Il Gruppo Memoria dell’Associazione Scuola Stoppani si è costituito nel febbraio 2014 per l’interesse di alcuni genitori nel valore civile che avrebbe avuto cercare nei documenti storici della scuola “Stoppani” la testimonianza dell’applicazione delle leggi razziali che colpirono le persone di religione ebraica dal settembre 1938, escludendo i bambini, gli insegnanti, gli impiegati, dalle scuole frequentate da italiani non ebrei.
Con l’applicazione dell’ingiustizia istituzionalizzata anche nella scuola “Stoppani” di allora, dal settembre 1938 fino alla fine della II guerra mondiale., prevalsero dunque il pregiudizio, la discriminazione e l’esclusione.
Finalità:
-Il Ricordo, la Memoria, dei bambini del 1938 per le generazioni di oggi e del futuro per:
La ricerca storica si è avvalsa delle competenze del Cdec, Centro di documentazione
Ebraica contemporanea di Milano.
Il Gruppo è costituito da:
Barbara Di Gilio: barbara.digilio@gmail.com
Cristina Fiordimela: cristina.fiordimela@gmail.com
Rita Viotti: ritaviotti@gmail.com
MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE L'EX ALUNNO ARNO BAEHR CHE FREQUENTO' LA STOPPANI FINO AL 1938 INCONTRA I BAMBINI DELLE CLASSI QUINTE