Le ECO-LIMPIADI 2012 sono state ideate e realizzate dal Gruppo Nuovi Progetti e Iniziative Speciali e realizzate grazie a quattro importanti partner
Per 4 settimane gli alunni della Scuola Stoppani hanno raccolto contenitori alimentari Tetrapak usati e li hanno portati a scuola in appositi sacchetti forniti da Comieco. Una macchina compattatrice (fornita dal Gruppo CMS) ha permesso la raccolta dei contenitori e ha erogato uno scontrino per ogni contenitore conferito. Le classi hanno gareggiato per il numero più elevato di contenitori raccolti.
Il premio per tutti i partecipanti è stato un carnet di biglietti per ingressi gratuiti in un circuito di parchi del divertimento. La Scuola ha ricevuto dai partner un contributo di 5.000 Euro che ha permesso di ripagare i costi per l'organizzazione dell'iniziativa e acquistare tutta la strumentazione per l'aula video.
lettera del Sindaco di MilanO GIULIANO PISAPIA IN OCCASIONE DELL'AVVIO
DELLE ECO-LIMPIADI
Cari ragazzi,cari insegnanti,
sono felice di inviarvi il mio saluto, insieme a quello di tutta Milano, in occasione delle EcoLimpiadi 2012: una iniziativa con la quale vi impegnate nella raccolta differenziata della carta,
non solo con l’obiettivo di vincere il concorso, ma soprattutto con quello di diffondere nel quartiere e nelle vostre famiglie un messaggio importante per l’ambiente in cui viviamo.
In questo obiettivo voi siete alleati del Comune di Milano e di Amsa, che punta a fare di Milano la città con il maggior tasso di riciclo dei rifiuti urbani, utili anche alla produzione di
energia per il riscaldamento. EcoLimpiadi si affianca così alle Cartoniadi, la gara di raccolta carta organizzata dal Comune di Milano, Amsa e Comieco.
Voi ragazzi non partecipate solo a una gara: fate una vera scelta personale per l’ambiente. L’ambiente non è un’idea: è la realtà in cui viviamo. Da esso dipende la nostra salute, la nostra
serenità, la nostra possibilità di vivere bene. Impegnarsi per l’ambiente vuol dire difendere noi stessi e la nostra vita, insieme.
Per questo è giusto dire grazie insieme alla vostra Scuola, ai vostri Insegnanti che vi educano e vi informano in questo senso. E’ giusto, da parte mia, dire grazie a voi, al vostro impegno, alla
vostra generosità. Sarò felice di ricevere da voi, se lo vorrete, il racconto di questa esperienza e i risultati delle EcoLimpiadi: leggerò tutto con grande piacere.
Buone EcoLimpiadi!
Giuliano Pisapia
Sindaco di Milano
Per leggere la RASSEGNA STAMPA clicca su un'icona e poi sfoglia le pagine