REGOLAMENTO STOPPANIADI 2025

RITROVO E ORARI

Sabato 24 maggio presso il Centro Schuster (Via padre Lodovico Morell sj. 2 – 20134 Milano)

Apertura cancelli ore 9.00.

Gli atleti dovranno indossare il pettorale che sarà stato consegnato agli Allenagenitori della propria classe nei giorni precedenti. I pettorali sono nominali.

PROGRAMMA

Le interclassi inizieranno le attività con questi orari:

  • Interclasse quinte:  9.30
  • Interclasse quarte: 10.00
  • Interclasse terze: 10.30
  • Interclasse prime e seconde: 11.00

Le attività si concluderanno approssimativamente entro le ore 15.30

SPECIALITÁ

Gli atleti parteciperanno alle prove divisi per interclasse, maschi e femmine.

  • SALTO IN LUNGO: Misurazione di ogni salto (2 salti a bambino), tenendo buono il salto migliore.
  • VORTEX: Misurazione di ogni lancio (2 lanci a bambino), tenendo buono il salto migliore. I migliori 10 verranno segnati con un conetto.
  • RESISTENZA: Gara singola, premiati i primi 3 in ordine di arrivo.
  • Prime: 200
  • Seconde: 400
  • Terze: 400
  • Quarta: 600
  • Quinte: 600
  • OSTACOLI: 50m ostacoli per tutte le interclassi.  Partiranno 2 bambini alla volta cronometrati. Verrà stilata una classifica secondo i tempi.
  • VELOCITÁ: Alle semifinali accederanno i primi classificati  di ogni batteria, alle finali i primi i primi 5 classificati nelle semifinali. La classifica dal 1 al 5° verrà stabilita secondo l’ordine di arrivo, dal 6° al 10° verrà stabilita in base ai tempi.
  • Prime: 50m
  • Seconde: 50m
  • Terze: 50m
  • Quarta: 60m
  • Quinta: 60m

PUNTEGGIO

Vengono assegnati i seguenti punti per specialità:

  • 1^ classificato 100 punti
  • 2^ classificato 90 punti
  • 3^ classificato 80 punti
  • e così a seguire fino al 10^ classificato che prenderà 10 punti.

Verrà stilata una classifica per specialità, divisa per maschi e femmine. 

I punteggi complessivi ottenuti dalla singola classe concorreranno a formare la classifica per la Coppa di interclasse.

Verranno annunciati i primi tre classificati per specialità, genere e interclasse.

All’interno dell’interclasse, la classe che avrà ottenuto il punteggio migliore verrà assegnata una coppa che potrà essere esposta in classe e verrà ritirata alla fine dell’anno scolastico. 

Tutti gli atleti partecipanti riceveranno una medaglia.

ACCESSO AL CAMPO GARA

L’accesso al campo gara è riservato ai soli atleti, istruttori e dirigenti di Atletica Schuster, staff dell’Associazione Scuola Stoppani.

Possono accedere al campo gara anche gli Allenagenitori e i volontari nei turni concordati. 

Gli Allenagenitori hanno il compito di accompagnare gli atleti della propria classe durante lo svolgimento di tutte le prove. Possono accedere al campo gara al massimo due Allenagenitori per classe contemporaneamente. 

I Volontari hanno il compito di coadiuvare lo svolgimento delle operazioni rimanendo nella posizione assegnata per l’intero turno di servizio senza allontanarsi se non dopo averlo comunicato agli organizzatori che provvederanno a trovare un sostituto.

In nessun caso Allenagenitori e Volontari possono interferire con lo svolgimento delle gare. 

NOTE IMPORTANTI

Ogni comportamento antisportivo non sarà tollerato e verrà sanzionato: potranno essere inflitte penalità individuali o alla squadra (anche in caso di rappresentanza), fino all’allontanamento dal luogo dell’evento.

In caso di contestazione, ogni decisione spetterà unicamente ai giudici di gara di Atletica Schuster e agli organizzatori.

La manifestazione è prevista anche in caso di maltempo, fatto salvo circostanze di forza maggiore.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *